12 punti in 13 partite, questo lo score dell’allenatore Julio Velázquez, prima di essere esonerato dalla panchina dell’Udinese. Da metà novembre, prima della gara contro la Roma, Davide Nicola, ex allenatore del Crotone, ha preso le redini della squadra friulana. I risultati sono cambiati di poco: in 12 gare l'Udinese ha totalizzato 13 punti (l’Udinese deve recuperare una partita contro la Lazio).
Ma come è cambiata la squadra friulana? Se con l’allenatore spagnolo l’Udinese cercava di costruire gioco attraverso il palleggio, andando incontro spesso a situazioni pericolose perdendo palla sulla propria trequarti, il gioco di Nicola è decisamente più pragmatico. Dal 4 1 4 1 di Velázquez si è passati ad un* 3 5 2* (già utilizzato in un paio di occasioni anche dal tecnico spagnolo), in cui la copertura del campo sembra dare più garanzie alla difesa.
Nelle ultime 13 gare l’Udinese ha subito 14 reti contro le 18 nelle prime 12 partite, e soprattutto è riuscita a vincere alcune partite fondamentali che le hanno permesso di trovarsi ora n una zona classifica relativamente tranquilla. Proprio la partita contro il Bologna di domenica scorsa aveva in qualche modo il sapore di uno spareggio salvezza. I friulani hanno vinto pur concedendo più spazio e margine di manovra al Bologna.