La location è d’eccezione: l’Aula del Tempio, cuore pulsante della Mole Antonelliana. In questo suggestivo luogo è stata presentata “Gulp! Goal! Ciak!”, che attraverso due grandi mostre - dal 9 febbraio e fino al 20 maggio ospitate allo Juventus Museum e al Museo Nazionale del Cinema e curate da Luca Raffaelli - racconta la storia del fumetto nel rapporto con il calcio e con il cinema. Due percorsi espositivi che attraversano la storia di due mondi caratterizzati da una forte ricchezza iconografica. A rappresentare il club bianconero, questa mattina, è intervenuto Paolo Garimberti, presidente dello Juventus Museum. «Per la mia generazione il rapporto con il calcio è nato con una rivista che si chiamava Calcio Illustrato, poi divenuta Calcio e Ciclismo Illustrato. Usciva il mercoledì perché dovevano preparare i disegni di come si erano svolte le azioni dei gol e noi - allora studenti liceali - lo prendevamo sempre. E’ un ricordo di gioventù. Noi fermavamo il tempo guardando e riguardando i gol e le loro illustrazioni. Questa mostra non parla solo della Juventus ma è per tutti, è per gli appassionati di calcio. Il nostro infatti non è solo un museo sportivo ma anche culturale».
“Gulp! Goal! Ciak!”, un progetto unico
Presentate le mostre allestite allo Juventus Museum e al Museo Nazionale del Cinema di Torino e dedicate al fumetto e al suo rapporto con il calcio e con il cinema
Published 03:59, 19 Nov 2019


museo_cinema04.jpg

museo_cinema07.jpg

museo_cinema03.jpg

museo_cinema02.jpg